Passaro out: infortunio alla semifinale del Challenger di Sassuolo

Quando Francesco Passaro, giovane tennista italiano affiliato al Junior Tennis Club di Perugia, ha dovuto ritirarsi dalla semifinale del Emilia-Romagna Tennis CupSassuolo, è stato un colpo a sorpresa per tutti.

L’evento si è svolto domenica 24 agosto 2025, in uno stadio di terra battuta che attirava più di mille spettatori. Il motivo? Un infortunio al muscolo adduttore sinistro di Passaro, avvenuto proprio quando il match sembrava riservargli la vittoria. Il "perché" è semplice: il dolore era talmente intenso da rendergli impossibile continuare a giocare, nonostante i massaggi del fisioterapista del torneo.

Il contesto del Challenger di Sassuolo

Il Challenger di Sassuolo è un torneo ATP Challenger 125, l’evento più prestigioso della categoria in Italia, che assegna 125 punti ranking al vincitore e un montepremi di circa €150.000. Questo è il quarto anno di edizione e la partecipazione è stata alta: oltre trenta giocatori nella top 200 del ranking ATP. Tra i favoriti, il numero uno di testa, spagnolo Carlos Taberner, attualmente al rango 130, con un passato di top‑85 nel 2022.

Passaro, 24enne con un ranking intorno al 210, aveva conquistato una serie di vittorie nelle precedenti settimane in Sud America, ma era ancora alla ricerca di un breakthrough su territorio europeo.

Dettagli della semifinale e l’infortunio

Il match è iniziato con un servizio impreciso di Passaro; Taberner ha preso subito il comando, chiudendo il primo set 6‑3. Dopo una breve pausa, il giocatore perugino ha reagito, spezzando il servizio avversario a 2‑1 e poi raggiungendo 3‑2 con una magnifica retrocolpo lungo la linea.

Ecco il punto di svolta: mentre Passaro impostava il suo colpo, ha avvertito un tiracchino improvviso alla zona dell’adduttore sinistro. Il movimento è stato subito interrotto, e ha chiesto un timeout medico. Nonostante il tentativo di massaggi e di allungamento da parte del fisioterapista, il dolore è rimasto acuto. "È una sensazione di bruciore che ti blocca", ha detto Passaro, aggiungendo una frase incompleta: "Non riesco…".

Il risultato? Passaro ha dovuto ritirarsi, lasciando la partita sul risultato 6‑3, 0‑0, e concedendo a Taberner l’accesso alla finale.

Le reazioni di Taberner e gli altri protagonisti

Taberner, visibilmente sollevato, ha commentato: "Sono felice di essere in finale, ma è sempre triste vedere un avversario tirare fuori un infortunio. Spero che Francesco si rimetta presto." La dichiarazione è stata accolta con rispetto dagli altri partecipanti, che hanno sottolineato lo spirito sportivo del torneo.

Nel frattempo, il pubblico di Sassuolo, un misto di famiglie e appassionati di tennis, ha mostrato grande empatia, applaudendo entrambi i giocatori anche durante l’abbandono. Un tifoso locale ha osservato, "Passaro è un talento, tornerà più forte".

Impatto sulla stagione di Passaro

L’infortunio non è il primo che colpisce la carriera di Passaro. Nel 2023, una cronica distorsione alla caviglia durante il tour sudamericano lo costrinse a saltare tre settimane di competizione. Quegli eventi hanno influito sulla sua classifica, limitando le opportunità di qualificarsi direttamente per i Grand Slam.

Studi recenti mostrano che gli atleti sotto i 25 anni che subiscono più di due lesioni muscolari in un anno hanno una probabilità del 30% di vedere un calo permanente del ranking. Per Passaro, la sfida ora è mantenere la forma fisica durante la prossima stagione, con il prossimo appuntamento di ATP 250 a Napoli a maggio.

Cosa ci riserva la finale?

La finale vedrà scontrarsi Dusan Lajovic, 34enne serbo di Belgrado, con il numero 1 di testa spagnolo Taberner. Lajovic ha conquistato il suo posto in finale battendo il messicano Pacheco‑Mendez per 6‑3, 6‑2, dimostrando una solidità tattica notevole, soprattutto nei momenti di break.

Taberner, d’altro canto, entra in campo con la testa fresca, avendo giocato solo tre match nelle ultime due settimane, grazie al percorso più breve nel tabellone. "Devo gestire le energie, soprattutto a questa età", ha detto Lajović in una conferenza stampa, indicando la differenza di preparazione fisica come fattore decisivo.

Gli esperti di tennis prevedono una finale combattuta, ma probabilmente il giocatore più esperto, Lajović, avrà un leggero vantaggio sulla resistenza.

Retroscena: la storia di infortuni di Passaro

Passaro, cresciuto nel club di Perugia, è stato notato da Italia Volley per il suo talento precoce. Dopo aver vinto l’Italian Futures a Napoli nel 2021, ha subito una serie di microlesioni legate al salto ripetuto sui colpi di rovescio. Il suo allenatore, Luca Bianchi, ha dichiarato che stanno lavorando su un programma di precipitazione più dolce e su esercizi di stabilità del core.

Il tecnico ha aggiunto: "Abbiamo già ridotto le sessioni di allenamento intensivo del 20% e introdotto nuoto e pilates. Il corpo reagisce meglio se gli diamo il tempo di recuperare." Queste modifiche sono state implementate proprio dopo l’infortunio di Marrakech nel 2023.

Nonostante le difficoltà, Passaro rimane determinato a tornare in campo. Il sonno, la nutrizione e la fisioterapia sono diventati parte integrante della sua routine quotidiana.

Prospettive future

Il prossimo grande impegno per Passaro sarà il Challenger di Napoli a fine ottobre, dove spera di riconquistare punti preziosi e dimostrare che gli infortuni non lo fermano. Nel frattempo, il comitato organizzatore del Challenger di Sassuolo ha promesso di intensificare i controlli medici per prevenire ulteriori incidenti.

Con un calendario fitto di tornei in Italia e in Europa, la stagione 2025 potrebbe rivelarsi decisiva per la carriera di Passaro, a patto che riesca a gestire il carico di lavoro e a mantenere la salute muscolare.

Domande frequenti

Come influenzerà questo infortunio la classifica di Francesco Passaro?

Il ritiro dalla semifinale fa perdere i punti guadagnati in questa fase (circa 75 ATP). Se non recupererà presto punti in altri tornei, la sua classifica potrebbe scendere di 15‑20 posizioni entro le prossime settimane.

Chi è il favorito per vincere il titolo?

Gli esperti puntano su Dušan Lajović, grazie alla sua esperienza e alla solidità mostrata nei due match precedenti. Tuttavia, Carlos Taberner, numero uno di testa, ha dimostrato di poter sorprendere.

Quali misure prenderà il torneo per ridurre gli infortuni?

L’organizzazione ha annunciato un potenziamento del supporto fisioterapico, più tempo di recupero tra le partite e l’obbligo di effettuare test di flessibilità prima di ogni turno.

Che cosa può fare Passaro per prevenire futuri infortuni?

Il suo staff ha già introdotto attività di rinforzo del core, nuoto e pilates, oltre a una dieta più ricca di antinfiammatori naturali. Un monitoraggio più stretto dei carichi di lavoro è fondamentale.

ottobre 7, 2025 / Sport /
Condividi:

Scrivi un commento